Un progetto di fiabe illustrate che accompagna i bambini alla scoperta delle emozioni, attraverso racconti semplici, personaggi animali e l’incanto di un bosco simbolico.
Gioia, rabbia, paura, gelosia, invidia… cinque storie per imparare ad ascoltarsi e a conoscersi.
Una collana pensata per genitori, insegnanti ed educatori che credono nella forza della narrazione e della relazione.

Una fiaba dolce e coinvolgente per aiutare i bambini a riconoscere e gestire emozioni difficili come la delusione e il senso di colpa. Teo e il gioco scomparso offre spunti educativi per genitori e insegnanti, con attività e riflessioni utili per accompagnare i più piccoli nella scoperta di sé e degli altri.

Riconoscere e gestire le emozioni nei bambini con Bisogni Educativi Speciali è fondamentale per il loro benessere e il successo scolastico. Questo articolo esplora strategie efficaci e attività pratiche per genitori e insegnanti, offrendo suggerimenti utili per supportare i bambini nel loro percorso emotivo.

Individuare precocemente i segnali di difficoltà di apprendimento è essenziale per fornire al bambino un sostegno adeguato. Questo articolo offre una guida per riconoscere gli indicatori di rischio e suggerisce interventi pratici per rafforzare le abilità scolastiche.

Questo articolo propone alcune strategie pratiche e differenziate per favorire il successo dei bambini nelle fasi iniziali di apprendimento della lettura, come la decodifica, e avanzate, come la comprensione del testo. Dai giochi fonologici e le flashcard visive per rinforzare la consapevolezza fonologica, fino a tecniche come mappe concettuali e lettura condivisa per migliorare la comprensione, l'approccio suggerito punta a un apprendimento inclusivo e motivante. Inoltre, viene proposto un elenco di risorse didattiche per sostenere il lavoro di insegnanti e genitori.
Creare un ambiente inclusivo significa rendere l’aula uno spazio accessibile e flessibile, utilizzare strumenti visivi e tecnologici, promuovere la collaborazione, differenziare le modalità di insegnamento e dare feedback costruttivi. Ogni piccolo accorgimento aiuta a costruire una scuola dove tutti gli alunni possono sentirsi accolti e valorizzati.
Translation missing: it.general.search.loading